The students of NABA’s BA in Media Design and Multimedia Arts, under the supervision of Amos Bianchi, Media Design and New Technologies Area Leader, Davide Gatti, NABA lecturer and Stefania Carbonara, NABA Media Design Academic Assistant, realised “CAMINANTES 2020”, the documentary created for 29th Milano Musica Festival’s opening event, that took place in Pirelli HangarBicocca, on 17th October 2020.
Co-regia: Davide Gatti e Luca Mazzucconi
Direzione della fotografia: Gabriele Segata
Operatori camera: Luca Vignali, Cristian Bergamin,
Giacomo Colombo, Claudio Cirielli, Andrea Vaccani
Fonici di presa diretta: Marco Lo Tofu, Alessandro Caoduro
Producer: Matilda Prisco
Montaggio video: Stefania Carbonara
Direzione della fotografia: Gabriele Segata
Operatori camera: Luca Vignali, Cristian Bergamin,
Giacomo Colombo, Claudio Cirielli, Andrea Vaccani
Fonici di presa diretta: Marco Lo Tofu, Alessandro Caoduro
Producer: Matilda Prisco
Montaggio video: Stefania Carbonara
Claudio Ambrosini (1948)
"Tecniche per la misurazione dell’infinito" (2019, 10’) per tre pianoforti
Marco Momi (1978)
"Vuoi che nel fuori" (2020, 21’) trio di percussioni e elettronica
Commissione Milano Musica / Prima esecuzione assoluta
Adriano Guarnieri (1947)
"Ostinato n. 6" (2019, 15’) per tre pianoforti e live electronics
Claudio Ambrosini (1948)
"De Rerum Natura" (2020, 30’) per tre percussionisti e ambiente elettronicamente rivelato
Commissione Milano Musica
Con il sostegno di SIAE – CLASSICI DI OGGI 2018 - 19
Prima esecuzione assoluta
ZAUM_percussion
Simone Beneventi, Carlota Cáceres, Matteo Savio percussioni Maria Grazia Bellocchio pianoforte |
Anna D’Errico pianoforte
Aldo Orvieto pianoforte
Alvise Vidolin,
Luca Richelli
regia del suono
---
in collaborazione con
Pirelli HangarBicocca
SaMPL - Sound and Music Processing Lab del
Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova s
ponsor istituzionale Intesa Sanpaolo
video-documentario realizzato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
nell’ambito delle attività di IntercettAzioni – Centro di Residenza della Lombardia
"Tecniche per la misurazione dell’infinito" (2019, 10’) per tre pianoforti
Marco Momi (1978)
"Vuoi che nel fuori" (2020, 21’) trio di percussioni e elettronica
Commissione Milano Musica / Prima esecuzione assoluta
Adriano Guarnieri (1947)
"Ostinato n. 6" (2019, 15’) per tre pianoforti e live electronics
Claudio Ambrosini (1948)
"De Rerum Natura" (2020, 30’) per tre percussionisti e ambiente elettronicamente rivelato
Commissione Milano Musica
Con il sostegno di SIAE – CLASSICI DI OGGI 2018 - 19
Prima esecuzione assoluta
ZAUM_percussion
Simone Beneventi, Carlota Cáceres, Matteo Savio percussioni Maria Grazia Bellocchio pianoforte |
Anna D’Errico pianoforte
Aldo Orvieto pianoforte
Alvise Vidolin,
Luca Richelli
regia del suono
---
in collaborazione con
Pirelli HangarBicocca
SaMPL - Sound and Music Processing Lab del
Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova s
ponsor istituzionale Intesa Sanpaolo
video-documentario realizzato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
nell’ambito delle attività di IntercettAzioni – Centro di Residenza della Lombardia